A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l’elenco iscritte del Giro d’Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso il ChorusLife di Bergamo, si terrà la presentazione ufficiale delle squadre.
Dopo il duello emozionante del 2024, che le ha viste appaiate fino agli ultimi 2 km della tappa conclusiva, Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky si presentano di nuovo tra le principali favorite per la Maglia Rosa. La situazione, però, è cambiata rispetto a un anno fa: l’azzurra ha lasciato la Lidl-Trek dopo sei stagioni per vestire i colori della UAE Team ADQ, mentre la campionessa del mondo dovrà condividere i gradi da capitana con Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro e rientrata alle competizioni dopo tre anni di assenza. Tra le atlete capaci di chiudere in top 10 nel 2024 e annunciate al via ci sono anche Paulina Rooijakkers (4^), Juliette Labous (5^), Antonia Niedermaier (6^), Gaia Realini (7^) e Cecilie Uttrup Ludwig (8^). Grande attesa anche per Marlen Reusser, reduce dalla vittoria al Tour de Suisse Women e dal secondo posto a La Vuelta Femenina, che guiderà la Movistar Team. Occhio anche a possibili outsider come Monica Trinca Colonel, Evita Muzic, Yara Kastelijn e Barbara Malcotti.
Nutrita anche la lista delle pretendenti alle vittorie di tappa. Su tutte, spicca il nome di Lorena Wiebes, campionessa europea e già vincitrice della Sanremo Women, con 12 successi stagionali all’attivo: sarà lei la velocista da battere. Tra le sue principali avversarie figurano Marianne Vos, tre volte trionfatrice del Giro, e Chiara Consonni, ancora a secco in questo 2025 ma già capace di vincere tre tappe in passato. Altre ruote veloci da seguire: Liane Lippert, Silvia Zanardi, Christina Schweinberger, Georgia Baker e Anniina Ahtosalo. La lista delle cacciatrici di tappe – dalla cronometro d’apertura alle frazioni più movimentate – è altrettanto ricca: Elizabeth Deignan, Marta Cavalli, Ashleigh Moolman Pasio, Pfeiffer Georgi, Veronica Ewers, Ane Santesteban, Sarah Gigante, Sara Casasola, Eleonora Ciabocco, Soraya Paladin e Shirin Van Anrooij saranno nomi da tenere d’occhio.