Chiusura
Vedi tutti

Reusser, dalla Rosa all’arcobaleno: è campionessa del mondo a crono

21/09/2025

Per la prima volta in carriera, Marlen Reusser è riuscita a conquistare il titolo mondiale a cronometro, in quella che è probabilmente la sua migliore stagione di sempre.

L’atleta svizzera ha scoperto la gioia della Maglia Rosa durante l’ultimo Giro d’Italia Women. Dopo aver dominato la cronometro inaugurale di Bergamo e chiuso al 2° posto in classifica generale — superata da Elisa Longo Borghini nel weekend finale — Reusser si è presa la rivincita due mesi più tardi, salendo sul gradino più alto del podio iridato il giorno dopo aver compiuto 34 anni.

La campionessa svizzera ha avuto la meglio su due icone del ciclismo olandese: Anna van der Breggen (quattro volte vincitrice del Giro Donne e tre volte trionfatrice contro il tempo) e Demi Vollering, che quest’anno ha conquistato la sua seconda Strade Bianche.

A chiudere la top 10, una serie di nomi ben noti anche ai tifosi italiani, protagoniste al Giro Women 2025: Juliette Labous, settima, preceduta da Brodie Chapman (4ª), Katrine Aalerud (5ª), Antonia Niedermaier (6ª), e seguita da Anna Henderson (8ª) e Mireia Benito (10ª).

Al maschile, invece, Remco Evenepoel ha un po’ rovinato la festa di compleanno a Tadej Pogačar, che domenica ha compiuto 27 anni, ma ha anche illuminato la giornata d’apertura di uno storico Campionato del Mondo, il primo a disputarsi in un Paese africano: il Rwanda, che per otto giorni ospita l’élite del ciclismo mondiale.

La stella belga si è regalata il terzo titolo consecutivo nella prova a cronometro individuale, impresa riuscita in precedenza solo a Michael Rogers (2003-2005) e Tony Martin (2011-2013).

Il valore simbolico del trionfo di Evenepoel è altissimo, ma è il modo in cui ha vinto a impressionare ancor di più: a due chilometri dal traguardo, sulla ripida salita in pavé che chiudeva un percorso tecnico e selettivo, ha superato Pogačar, partito due minuti e mezzo prima di lui. Lo sloveno, vincitore del Giro d’Italia 2024, ha chiuso a un solo secondo dal podio, che ha visto invece salire per la prima volta l’australiano Jay Vine (2° a 1’14”) e il belga Ilan Van Wilder (3° a 2’36”).

Nel gruppo dei primi dieci figurano ben quattro protagonisti dell’ultimo Giro d’Italia: Vine, Isaac Del Toro (5°), Luke Plapp (7°) e Thymen Arensman (9°).

Seguici
sui social
#GirodItaliaWomen
top sponsor
official partners
institutional partners
official suppliers